venerdì 8 Dicembre 2023

Giornalista, blogger, freelance?

World Chimpanzee Day: per la prima volta il 14 luglio 2018
W

di Caterina Spiezio

Il 14 luglio del 1960 Jane Goodal mette per la prima volta il piede nel Gombe Stream National Park per iniziare i suoi studi sugli scimpanzé e per cinquanta anni non si allontanerà più da quell’incredibile luogo. A sessanta anni di distanza da quel momento che ha cambiato la vita di Jane Goodall e quella degli scimpanzé del Gombe, si celebra per la prima volta la giornata mondiale dello scimpanzé affinché cambi la vita di tutti noi. Jane dice di aver imparato tanto dagli scimpanzé, di star ancora imparando da loro e di dover ancora imparare tanto da queste incredibili creature.

Oggi, quando in natura sono rimasti solo 35 mila scimpanzé, mentre cento anni fa se ne contavano fino a 2 milioni in venticinque paesi dell’Africa, dobbiamo fare qualcosa. È l’uomo che distrugge, è l’uomo che preda e uccide, è l’uomo che usa…ed è l’uomo che oggi può e deve invertire questa tendenza!
Samy, Giudi, Mary, Camilla, Giorgina, Lauretta, Valentina, Giuditta, Madax, Tommy e Davidino, Jasmine e Jacky. Loro, i 13 scimpanzé del Parco Natura Viva, sono qui per ricordare tutti i giorni della sofferenza e dello sterminio degli scimpanzé in natura, sono qui per non farci dimenticare quanto egoista sa essere l’uomo!

Rispetto, tutela, protezione, cura, queste e molte altre parole dovrebbero essere parte del nostro essere quotidiano!
Non domani, ma oggi, sì oggi dobbiamo, oggi possiamo, non è troppo tardi per prenderci cura degli scimpanzé per prenderci cura degli uomini.

“The more I came to learn about chimpanzees, the more I came to realize how like us they are… Finally we realize we are a part of the animal kingdom not separate from it.”

Dr. Jane Goodall, DBE

Founder, the Jane Goodall Institute & UN Messenger of Peace

Questo slideshow richiede JavaScript.

Giornalista, blogger, freelance?

Ultime notizie

00:02:39

Bloccati dalla neve a Salisburgo, passaggio in auto per 6 ibis eremita

Arriva la neve e il ritardo accumulato sulla migrazione...
00:02:16

Arrivano Madeira e Pedro: è amore a prima vista per le uniche due lontre giganti d’Italia

Saltano le “formalità” e anticipano il loro primo appuntamento,...
00:02:27

Fiocco rosa, la prima volta di una coati naso bianco al Parco Natura Viva

Fiocco rosa al Parco Natura Viva di Bussolengo per...
00:02:47

Scesi dal trailer, Eracle e Lilibet sono insieme nella foresta di Fagaras

Eracle è sceso per primo, con l’aria un po'...
00:01:22

Operazioni di carico senza intoppi, Eracle e Lilibet in viaggio per la foresta di Fagaras

Partenza bagnata per Eracle e Lilibet, che stamattina sono...
00:01:49

Tagliato il nastro del nuovo ponte del panda rosso

Inaugurato il nuovo ponte dei panda rossi al Parco...

Eracle e Lilibet, i due bisonti italiani partiranno per i Carpazi meridionali

Eracle e Lilibet, i due bisonti europei nati al...