venerdì 8 Dicembre 2023

Giornalista, blogger, freelance?

Andy e Philippe, due ocelot dietro le quinte
A

Dietro le quinte del Parco Natura Viva non si instaurano legami tra uomo e animale. Gli esemplari appartengono a specie selvatiche ed è necessario che essi regolino le proprie relazioni solo con i propri simili. Ma questo non impedisce allo staff di conoscerne la complessità, di osservarli costantemente per studiarne le esigenze specifiche e alla fine, di appassionarsi alle loro vite “a distanza”. Ecco allora il contributo di un biologo (Giorgio Ottolini) e di una zookeeper (Nedeljka Stevanovic) che – vessati dalle domande di un ufficio stampa in cerca di notizie – raccontano “i segreti” di una coppia di felini meravigliosi, con una accuratezza che dimostra tutto il rispetto che gli uomini possono (e dovrebbero) accordare agli animali.
“Philip (ocelot maschio, il “lui” della coppia) è un po’ più a suo agio in presenza dei visitatori. Per cui anche nelle giornate molto affollate lo si può vedere riposare tranquillo anche vicino agli osservatori a vetri. Andy invece (la “lei” ocelot) sembra essere un po’ infastidita quando il pubblico è particolarmente numeroso, per cui preferisce spostarsi nel reparto interno a cercare un po’ di tranquillità. Philip è più pacifico di Andy, ma può mostrare un bel caratterino quando gli arricchimenti contengono del cibo, tendendo a monopolizzarlo. Si tratta in realtà di una circostanza che risulta praticamente impossibile quando ci sono numerosi arricchimenti sparsi nel reparto, ovvero sempre. Andy poi, che dal canto suo ha un carattere abbastanza forte, riesce a farsi rispettare da lui ma anche a gestire bene la situazione, anticipando il comportamento di Philip e “lasciandogli i suoi spazi”. Durante alcune riprese, ad un certo punto Philip ha soppiantato Andy che aveva recuperato un pezzetto di carne da un pacco regalo e lei, anziché cercare lo scontro per mandarlo via, gli ha tranquillamente lasciato il suo boccone e si è spostata su un altro arricchimento più distante da lui, appeso a uno dei tronchi. Insomma, sono due animali che “si compensano” piuttosto bene”.

Giornalista, blogger, freelance?

Ultime notizie

00:02:39

Bloccati dalla neve a Salisburgo, passaggio in auto per 6 ibis eremita

Arriva la neve e il ritardo accumulato sulla migrazione...
00:02:16

Arrivano Madeira e Pedro: è amore a prima vista per le uniche due lontre giganti d’Italia

Saltano le “formalità” e anticipano il loro primo appuntamento,...
00:02:27

Fiocco rosa, la prima volta di una coati naso bianco al Parco Natura Viva

Fiocco rosa al Parco Natura Viva di Bussolengo per...
00:02:47

Scesi dal trailer, Eracle e Lilibet sono insieme nella foresta di Fagaras

Eracle è sceso per primo, con l’aria un po'...
00:01:22

Operazioni di carico senza intoppi, Eracle e Lilibet in viaggio per la foresta di Fagaras

Partenza bagnata per Eracle e Lilibet, che stamattina sono...
00:01:49

Tagliato il nastro del nuovo ponte del panda rosso

Inaugurato il nuovo ponte dei panda rossi al Parco...

Eracle e Lilibet, i due bisonti italiani partiranno per i Carpazi meridionali

Eracle e Lilibet, i due bisonti europei nati al...