martedì 30 Maggio 2023

Giornalista, blogger, freelance?

Andy e Philippe, due ocelot dietro le quinte
A

Dietro le quinte del Parco Natura Viva non si instaurano legami tra uomo e animale. Gli esemplari appartengono a specie selvatiche ed è necessario che essi regolino le proprie relazioni solo con i propri simili. Ma questo non impedisce allo staff di conoscerne la complessità, di osservarli costantemente per studiarne le esigenze specifiche e alla fine, di appassionarsi alle loro vite “a distanza”. Ecco allora il contributo di un biologo (Giorgio Ottolini) e di una zookeeper (Nedeljka Stevanovic) che – vessati dalle domande di un ufficio stampa in cerca di notizie – raccontano “i segreti” di una coppia di felini meravigliosi, con una accuratezza che dimostra tutto il rispetto che gli uomini possono (e dovrebbero) accordare agli animali.
“Philip (ocelot maschio, il “lui” della coppia) è un po’ più a suo agio in presenza dei visitatori. Per cui anche nelle giornate molto affollate lo si può vedere riposare tranquillo anche vicino agli osservatori a vetri. Andy invece (la “lei” ocelot) sembra essere un po’ infastidita quando il pubblico è particolarmente numeroso, per cui preferisce spostarsi nel reparto interno a cercare un po’ di tranquillità. Philip è più pacifico di Andy, ma può mostrare un bel caratterino quando gli arricchimenti contengono del cibo, tendendo a monopolizzarlo. Si tratta in realtà di una circostanza che risulta praticamente impossibile quando ci sono numerosi arricchimenti sparsi nel reparto, ovvero sempre. Andy poi, che dal canto suo ha un carattere abbastanza forte, riesce a farsi rispettare da lui ma anche a gestire bene la situazione, anticipando il comportamento di Philip e “lasciandogli i suoi spazi”. Durante alcune riprese, ad un certo punto Philip ha soppiantato Andy che aveva recuperato un pezzetto di carne da un pacco regalo e lei, anziché cercare lo scontro per mandarlo via, gli ha tranquillamente lasciato il suo boccone e si è spostata su un altro arricchimento più distante da lui, appeso a uno dei tronchi. Insomma, sono due animali che “si compensano” piuttosto bene”.

Giornalista, blogger, freelance?

Ultime notizie

00:01:24

Baby bradipo nasce in diretta ripreso da un visitatore

Un piccolo bradipo nasce in diretta tra i rami...

I dinosauri italiani sbarcano al Parco Natura Viva

Non solo tra i paesi europei con il più...

Addio Bahia: ci ha lasciato l’ultima orsa andina d’Italia

Dopo la morte di lui, Bahia è vissuta quattro...
00:02:07

Nascono 17 baby tartarughe giganti delle Seychelles, la spedizione dell’Italia

Sesta spedizione per i ricercatori italiani nell’Arcipelago delle Seychelles,...
00:01:27

Papà premuroso? No, la piccola saki faccia bianca è tutta sulle spalle di mamma

C’è un papà del regno animale che lascia tutto...

Giornata Mondiale della Fauna Selvatica, “oltre 4mila gli esemplari salvati da zoo e acquari”

L’ibis eremita, il tritone sardo e lo storione dell’Adriatico....