sabato 30 Settembre 2023

Giornalista, blogger, freelance?

Giornata Mondiale degli Scimpanzè, 96 esemplari in lockdown al santuario in Sierra Leone
G

Le restrizioni causate dalla pandemia non hanno risparmiato le comunità animali: novantasei scimpanzé, salvati nel corso degli anni dal bracconaggio in foresta o sottratti a chi li deteneva come animali domestici, stanno affrontando il 4° mese di lockdown insieme ai 35 membri dello staff che da venticinque anni consentono al Tacugama Chimpanzees Sanctuary di sopravvivere. Ma senza visitatori a sostenere i 10mila dollari al mese necessari a mantenere la struttura poco fuori da Freetown in Sierra Leone, Celia, Marion, Pieh e gli altri esemplari rischiano di non avere più una casa nella quale trovare rifugio. A rischio di estinzione secondo IUCN, appartengono tutti alla sottospecie con la popolazione più esigua tra le quattro esistenti.
A lanciare l’allarme in occasione della Giornata Mondiale degli Scimpanzè che cade oggi è il Parco Natura Viva di Bussolengo, dove vive la colonia più popolosa d’Italia di questi primati: “Molti degli esemplari ospitati al santuario in Sierra Leone – spiega Cesare Avesani Zaborra, direttore scientifico del Parco Natura Viva – arrivano da piccoli, spesso dopo aver subito l’uccisione della madre e la cattura per finire nel mercato illegale degli animali domestici da parte dei bracconieri. La lunga riabilitazione di questi esemplari, un gigantesco lavoro di educazione con le comunità locali e la ricerca scientifica svolta direttamente in foresta adesso rischiano di fermarsi per sempre a causa del blocco dei circuiti ecoturistici e dell’assenza totale di sostegno pubblico, proprio in un momento critico per gli equilibri di convivenza tra uomini e animali”. Da qualche decennio infatti, l’Africa occidentale ha accelerato esponenzialmente la crescita della propria popolazione umana, determinando una pressione sulle foreste causata dall’espansione di agricoltura intensiva, infrastrutture e agglomerati urbani. Il conflitto con la fauna selvatica si va inasprendo sempre di più e a questi ritmi, la specie che condivide con noi il 98% del patrimonio genetico rischia di scomparire dal Pianeta.
“E’ fondamentale che il Tacugama Chimpanzees Sanctuary riesca a sopravvivere all’emergenza anche grazie all’aiuto della raccolta fondi pubblica attiva sul loro sito (https://www.justgiving.com/campaign/tacugamalockdownjuly)”, conclude Avesani Zaborra. “Siamo in un momento molto difficile ma parte di quanto abbiamo ricevuto per i nostri animali servirà anche ad aiutare gli scimpanzé a Tacugama perché non possiamo dimenticarci di loro”.

SCIMPANZE’ D’EUROPA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
Sono 1.081 gli esemplari di scimpanzè ospitati nei parchi zoologici del Vecchio Continente, i quali hanno dovuto fare i conti con i lunghi giorni della pandemia insieme agli staff che si occupano del loro benessere. “La difficoltà maggiore – spiega Tom de Jongh, che insieme a Frands Carlsen è il coordinatore europeo della specie per l’Associazione Europea degli Zoo e degli Acquari – è consistita nel gestire un’epidemia disomogenea tra gli Stati in termini di gravità e misure di prevenzione tra le autorità nazionali. Tutto è andato bene anche se le difficoltà economiche che questo ha lasciato sono un fattore comune alle strutture europee che stanno ancora affrontando momenti molto difficili”.

Giornalista, blogger, freelance?

Ultime notizie

Genitori e comunicazione, l’incontro di Ippocampo al Parco Natura Viva per imparare l’ascolto empatico

Dall’amore romantico all’amore maturo: genitori e comunicazione al centro...

E’ arrivato l’unico formichiere gigante d’Italia

Grande bagno nella biopiscina alla sua prima uscita pubblica...

Tigre dell’Amur, ancora 30 morti l’anno

In natura sopravvivono meno di 500 individui, strappati all’estinzione...

“Di nuovo nel Sahara per scavare Spinosaurus”: l’annuncio del più noto paleontologo d’Italia

Il più importante colossal sui dinosauri compie trent’anni questo...

Doppio fiocco azzurro per le renne, vulnerabili di estinzione

Doppio fiocco azzurro al Parco Natura Viva, dove papà...
00:01:24

Baby bradipo nasce in diretta ripreso da un visitatore

Un piccolo bradipo nasce in diretta tra i rami...

I dinosauri italiani sbarcano al Parco Natura Viva

Non solo tra i paesi europei con il più...