venerdì 8 Dicembre 2023

Giornalista, blogger, freelance?

Conservazione, ricerca e informazione: il ruolo di un moderno parco zoologico
C

“Se ci sforziamo – e concordo che l’impresa è difficile – di dedicare attenzione ai lati positivi della crisi pandemica, dobbiamo annoverare una crescente consapevolezza secondo la quale il valore della biodiversità è e sarà uno dei principi fondanti il futuro dell’umanità.
L’Italia è la nazione a più alta biodiversità d’Europa, ma la sua cultura umanistica nota in tutto il mondo, ha certamente nascosto la caratteristica di una terra che si protende dalle Alpi al cuore del Mediterraneo: la biodiversità naturalistica si coniuga spesso con la diversità delle culture, delle lingue, delle tradizioni culinarie e delle abitudini degli uomini ed è qui e si può rintracciare l’ elemento di straordinarietà del nostro Paese.
Il Parco Natura Viva è un moderno centro di tutela delle specie a rischio di estinzione e svolge il ruolo terminale di una rete europea (EAZA, European Association of Zoos and Aquaria) che ci affida gli esemplari con lo scopo di poterli riprodurre e aumentarne la variabilità genetica, che in natura va progressivamente scomparendo. Assieme a Fondazione A.R.C.A. (Animal Research and Conservation in Action), l’obiettivo rimane duplice: da un lato di reintrodurre in natura dove possibile ma nel contempo di implementare le conoscenze e la ricerca scientifica che rappresentano una premessa fondamentale per la salvaguardia della biodiversità. Conoscenze fondamentali, che appaiono ormai necessarie per perseguire anche i temi dell’inclusione sociale, al fine di consentire alle frange più svantaggiate della popolazione di poter godere la bellezza naturalistica del nostro pianeta con le forme più diversificata.
Il ruolo di un parco zoologico come questo, è anche quello di intensificare l’impegno verso l’alta formazione, l’informazione e la sensibilizzazione del pubblico, attraverso sia corsi specialistici sia scuole estive riservate ai ragazzi delle scuole dell’obbligo, che richiamino costantemente l’attenzione su specifici eventi”.

Giornalista, blogger, freelance?

Ultime notizie

00:02:39

Bloccati dalla neve a Salisburgo, passaggio in auto per 6 ibis eremita

Arriva la neve e il ritardo accumulato sulla migrazione...
00:02:16

Arrivano Madeira e Pedro: è amore a prima vista per le uniche due lontre giganti d’Italia

Saltano le “formalità” e anticipano il loro primo appuntamento,...
00:02:27

Fiocco rosa, la prima volta di una coati naso bianco al Parco Natura Viva

Fiocco rosa al Parco Natura Viva di Bussolengo per...
00:02:47

Scesi dal trailer, Eracle e Lilibet sono insieme nella foresta di Fagaras

Eracle è sceso per primo, con l’aria un po'...
00:01:22

Operazioni di carico senza intoppi, Eracle e Lilibet in viaggio per la foresta di Fagaras

Partenza bagnata per Eracle e Lilibet, che stamattina sono...
00:01:49

Tagliato il nastro del nuovo ponte del panda rosso

Inaugurato il nuovo ponte dei panda rossi al Parco...

Eracle e Lilibet, i due bisonti italiani partiranno per i Carpazi meridionali

Eracle e Lilibet, i due bisonti europei nati al...