lunedì 11 Dicembre 2023

Giornalista, blogger, freelance?

Passeggiata invernale per il leopardo delle nevi, appuntamento con il ricercatore italiano in Mongolia
P

Una passeggiata invernale per il leopardo delle nevi. Ospite d’eccezione Francesco Rovero, il ricercatore italiano che nel 2023 tornerà in Mongolia alla ricerca del “fantasma delle montagne” e che racconterà aneddoti e segreti della sua esperienza sul campo. L’ultimo evento dell’anno andrà in scena al Parco Natura Viva di Bussolengo il prossimo venerdì 30 dicembre e permetterà alla sua Fondazione ARCA di raccogliere parte dei fondi necessari per finanziare una nuova spedizione sui monti Altai. L’obiettivo rimane quello di sempre: posizionare le fototrappole e censire il numero di leopardi delle nevi che sopravvivono in quell’habitat naturale estremo, tra i 2.000 e i 4.000 metri di quota. Ma stavolta si sta preparando il più esteso campionamento mai realizzato.

“Minacciato” di estinzione secondo l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, il leopardo delle nevi è una specie che rischiamo di perdere ancor prima di averla conosciuta a fondo. L’ultimo campionamento, realizzato tra marzo e giugno, aveva coinvolto 1000 chilometri quadrati in un’area non protetta alle pendici dei Monti Altai. Sessantatré fototrappole avevano restituito 6.648 immagini tra leopardi delle nevi e altre specie presenti. Ma il dato più interessante aveva indicato la presenza di questi esemplari nel 67% dei siti campionati. “Nell’anno che verrà- spiega Katia Dell’Aira, responsabile dei progetti educativi di Fondazione ARCA – continueremo a supportare il lavoro sul campo che si sposterà nell’area protetta del deserto del Gobi, dove verrà posizionato il numero mai raggiunto prima di 100 fototrappole. Un’azione possibile solo grazie al coinvolgimento del pubblico che sceglie, con la sua presenza, di supportare la conservazione di questa specie in natura”. 

Appuntamento con lo staff alle 13:30 di fronte ai cammelli, per inoltrarsi nella passeggiata invernale in Asia ed Europa, tra le specie del freddo. Preparazione delle merende-gioco per gli animali, alle quali seguirà la merenda anche per gli adulti e i bambini umani con cioccolata calda e pandoro in compagnia di Francesco Rovero, che racconterà l’esperienza e i segreti delle sue spedizioni in Mongolia. E’ possibile acquistare l’ingresso all’evento tramite illo shop online di www.parconaturaviva.it fino a esaurimento posti.

Giornalista, blogger, freelance?

Ultime notizie

00:02:39

Bloccati dalla neve a Salisburgo, passaggio in auto per 6 ibis eremita

Arriva la neve e il ritardo accumulato sulla migrazione...
00:02:16

Arrivano Madeira e Pedro: è amore a prima vista per le uniche due lontre giganti d’Italia

Saltano le “formalità” e anticipano il loro primo appuntamento,...
00:02:27

Fiocco rosa, la prima volta di una coati naso bianco al Parco Natura Viva

Fiocco rosa al Parco Natura Viva di Bussolengo per...
00:02:47

Scesi dal trailer, Eracle e Lilibet sono insieme nella foresta di Fagaras

Eracle è sceso per primo, con l’aria un po'...
00:01:22

Operazioni di carico senza intoppi, Eracle e Lilibet in viaggio per la foresta di Fagaras

Partenza bagnata per Eracle e Lilibet, che stamattina sono...
00:01:49

Tagliato il nastro del nuovo ponte del panda rosso

Inaugurato il nuovo ponte dei panda rossi al Parco...

Eracle e Lilibet, i due bisonti italiani partiranno per i Carpazi meridionali

Eracle e Lilibet, i due bisonti europei nati al...