sabato 30 Settembre 2023

Giornalista, blogger, freelance?

Stelvio50 “padre adottivo” di un giovane gipeto: gli scatti dalla Spagna
S

Ultim’ora da Sierra de Cazorla, 150 chilometri a nord est di Granada, Spagna. Stelvio50, il primo gipeto reintrodotto in natura dal Parco Natura Viva nel 2019, vola insieme al giovanissimo Bernar. A testimoniarlo senza timore di smentita le immagini che arrivano proprio da quelle gole montuose, scattate dal volontario Eduardo Gómez. Se già non è semplice osservare questo avvoltoio librarsi nei cieli del proprio habitat, ancor più raro è vederne due insieme.

“In realtà – spiega Camillo Sandri, direttore zoologico del Parco Natura Viva che era lì quel 27 giugno di 4 anni fa – si tratta di esemplari che non hanno il prezioso aiuto dei genitori per imparare a cavarsela da soli dopo l’involo, ecco perchè preferiscono aggregarsi. E in questo caso il nostro Stelvio50 è ufficialmente diventato grande, insignito del ruolo di “padre adottivo” da un individuo più giovane”. A ben guardarlo infatti, il gipeto che si schiuse al Parco Natura Viva nel marzo di quello stesso anno ha ormai abbandonato i segni della sua precedente vita. Non c’è più traccia dello scolorimento delle penne remiganti, trattate al momento del rilascio per renderlo visibile in volo anche ad occhio nudo. E quelle sul corpo, un tempo del marrone tipico di chi è alle prime armi con la vita, hanno virato verso il nero-bianco degli adulti. E’ rimasto solo il suo anello, codice 76, ad indicare a chi guarda dentro l’occhio del binocolo che Stelvio50 è un gipeto reintrodotto in natura. Peraltro conosciuto, da chi s’inerpica tra quelle rocce ogni giorno, per essere un esemplare temerario, che ha già girato la Spagna in lungo e in largo fino a Pirenei. “Strana caratteristica dei nostri gipeti – conclude Sandri – perchè anche Eglazine (la femmina reintrodotta l’anno successivo in Francia ndr) è stata un caso eccezionale, che ha macinato migliaia di chilometri arrivando fino in Olanda”. Vedremo cosa faranno entrambi, al prossimo aggiornamento dalle avventure della loro vita selvatica.

Giornalista, blogger, freelance?

Ultime notizie

Genitori e comunicazione, l’incontro di Ippocampo al Parco Natura Viva per imparare l’ascolto empatico

Dall’amore romantico all’amore maturo: genitori e comunicazione al centro...

E’ arrivato l’unico formichiere gigante d’Italia

Grande bagno nella biopiscina alla sua prima uscita pubblica...

Tigre dell’Amur, ancora 30 morti l’anno

In natura sopravvivono meno di 500 individui, strappati all’estinzione...

“Di nuovo nel Sahara per scavare Spinosaurus”: l’annuncio del più noto paleontologo d’Italia

Il più importante colossal sui dinosauri compie trent’anni questo...

Doppio fiocco azzurro per le renne, vulnerabili di estinzione

Doppio fiocco azzurro al Parco Natura Viva, dove papà...
00:01:24

Baby bradipo nasce in diretta ripreso da un visitatore

Un piccolo bradipo nasce in diretta tra i rami...

I dinosauri italiani sbarcano al Parco Natura Viva

Non solo tra i paesi europei con il più...