mercoledì 29 Novembre 2023

Giornalista, blogger, freelance?

L'editoriale

Eracle e Lilibet, i due bisonti italiani partiranno per i Carpazi meridionali

Eracle e Lilibet, i due bisonti europei nati al Parco Natura Viva di Bussolengo nel 2021 e nel 2022, verranno reintrodotti sui Carpazi meridionali...

Genitori e comunicazione, l’incontro di Ippocampo al Parco Natura Viva per imparare l’ascolto empatico

Dall’amore romantico all’amore maturo: genitori e comunicazione al centro della mattinata di sabato 23 settembre al Parco Natura Viva di Bussolengo, dove anche gli...

E’ arrivato l’unico formichiere gigante d’Italia

Grande bagno nella biopiscina alla sua prima uscita pubblica al Parco Natura Viva di Bussolengo: è arrivato Kanuku, l’unico formichiere gigante d’Italia. Vulnerabile di...

Chiusa la stagione, ora (quasi) tutti in stalla: i numeri del Parco Natura Viva

Un anno incoraggiante, oltre il buio della pandemia. Tra i sentieri dei cinque continenti, nella stagione appena conclusa, al Parco Natura Viva di Bussolengo...

“Reverse the red”, al via strategia globale per strappare le specie all’estinzione

“Reverse the red”. Ovvero scendere - invece che salirli - i gradini della scala rossa che l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura usa...

Conservazione, ricerca e informazione: il ruolo di un moderno parco zoologico

"Se ci sforziamo - e concordo che l'impresa è difficile - di dedicare attenzione ai lati positivi della crisi pandemica, dobbiamo annoverare una crescente...

Giganti, nani e altre trovate dell’evoluzione

Uno dei fenomeni più bizzarri dell’evoluzione è il gigantismo. Come in certe fiabe, a volte succede che gli animali diventano grandissimi. E non sono...

Anche se i lombrichi non apprezzano la musica.

Il grande medico Umberto Veronesi ripeteva che la curiosità dovrebbe essere considerata un diritto umano fondamentale, come la libertà. Lui pensava alla curiosità dello...

Nuovo approdo alle Seychelles: il Parco festeggia 48!

La stagione 2017, la 48esima del parco Natura Viva, ha in serbo importanti novità. Le nostre competenze sono sempre più riconosciute a livello internazionale e...

Conservazione delle specie e benessere animale al centro del 2017

di Cesare Avesani Zaborra Lo scorso ottobre a Puebla, in Messico, durante la 71a conferenza Waza, i rappresentanti dei migliori istituti zoologici del mondo si...

Stay in touch:

255,324FansLike
128,657FollowersFollow
97,058SubscribersSubscribe

Newsletter

Don't miss

Eracle e Lilibet, i due bisonti italiani partiranno per i Carpazi meridionali

Eracle e Lilibet, i due bisonti europei nati al...

Genitori e comunicazione, l’incontro di Ippocampo al Parco Natura Viva per imparare l’ascolto empatico

Dall’amore romantico all’amore maturo: genitori e comunicazione al centro...

E’ arrivato l’unico formichiere gigante d’Italia

Grande bagno nella biopiscina alla sua prima uscita pubblica...

Tigre dell’Amur, ancora 30 morti l’anno

In natura sopravvivono meno di 500 individui, strappati all’estinzione...

“Di nuovo nel Sahara per scavare Spinosaurus”: l’annuncio del più noto paleontologo d’Italia

Il più importante colossal sui dinosauri compie trent’anni questo...
spot_img