L’estinzione delle specie animali corre più veloce della loro capacità di riprodursi e ripopolare gli habitat naturali; le riserve genetiche e le reintroduzioni in...
“Reverse the red”. Ovvero scendere - invece che salirli - i gradini della scala rossa che l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura usa...
Primo accordo intercontinentale firmato tra due parchi zoologici del Mondo. Scambiare i risultati degli ultimi studi scientifici, aumentare gli standard di benessere degli animali...
Torna il Convegno Nazionale della Ricerca nei Parchi, gli stati generali della conservazione delle specie animali a rischio estinzione voluto dal Parco Natura Viva...
Se i ricercatori non riusciranno a a comprendere in tempo le esigenze nutritive ed ecologiche del più grande tra tutti lemuri, l’indri sarà destinato...
Animali selvatici e uomini, quando le malattie diventano una questione in comune: tutta dedicata agli ultimi studi in Medicina Veterinaria la prima giornata del...