martedì 30 Maggio 2023

Giornalista, blogger, freelance?

Freddo, stoffe agli scimpanzè: Davidino le usa per giocare
F

Bussolengo, 12 gennaio ’17 – Una vecchia maglia e qualche fiocco di neve sporadico sono bastati a Davidino per invitare al gioco tutto il gruppo sociale di scimpanzé, che con 13 individui al Parco Natura Viva di Bussolengo è il più popoloso d’Italia. Lui, maschio dominante generalmente serio e dall’atteggiamento autoritario, invece che ripararsi dal freddo o costruire un giaciglio caldo, ha utilizzato gli stracci che lo staff aveva messo a disposizione per coprirsi gli occhi e far dispetti ai compagni. Invito al gioco accolto soprattutto dalle femmine con un po’ di scetticismo, considerati i modi un po’ bruschi che Davidino è abituato ad utilizzare.

“Il gioco è un elemento fondamentale per il benessere di una colonia di primati e seppur divertente a vedersi, è anche oggetto dei nostri studi etologici”, spiega Caterina Spiezio, responsabile del settore ricerca e conservazione del Parco Natura Viva. “È insolito vedere che sia proprio il maschio dominante a iniziare a giocare e a cercare così un contatto da parte delle femmine. Coprirsi gli occhi con lo straccio e correre “al buio” è un comportamento che normalmente fanno i giovani o i piccoli tra di loro, non il maschio dominante”. Ma Davidino non è ancora così saggio e talvolta sembra tornare un po’ indietro nel tempo, lasciandosi andare a comportamenti che manifestava prima di ricoprire il “primo” ruolo della colonia”. Ma dopo le iniziali reazioni di sorpresa, tutti si sono lasciati andare secondo il proprio temperamento e il proprio ruolo, complice l’eccezionalità di qualche fiocco di neve. Ai più piccoli in particolare, viene data la possibilità di manifestare comportamenti non tollerabili negli adulti come poter effettuare dei piccoli “furti”: “Madax, la piccola del gruppo che ancora tutti proteggono – conclude Spiezio – si spinge persino a sfilare lo straccetto dalla testa di Valentina, scimpanzè che oggi ha un ruolo importante nel gruppo”.

Gli scimpanzé appartengono ad una specie africana a rischio di estinzione a causa del bracconaggio, della deforestazione e del commercio illegale. Mary, una delle femmine della colonia ospitata al Parco Natura Viva arrivò negli anni ’90, proprio in seguito ad una confisca da parte dell’allora Corpo Forestale dello Stato. (Comunicato stampa PNV)

Giornalista, blogger, freelance?

Ultime notizie

00:01:24

Baby bradipo nasce in diretta ripreso da un visitatore

Un piccolo bradipo nasce in diretta tra i rami...

I dinosauri italiani sbarcano al Parco Natura Viva

Non solo tra i paesi europei con il più...

Addio Bahia: ci ha lasciato l’ultima orsa andina d’Italia

Dopo la morte di lui, Bahia è vissuta quattro...
00:02:07

Nascono 17 baby tartarughe giganti delle Seychelles, la spedizione dell’Italia

Sesta spedizione per i ricercatori italiani nell’Arcipelago delle Seychelles,...
00:01:27

Papà premuroso? No, la piccola saki faccia bianca è tutta sulle spalle di mamma

C’è un papà del regno animale che lascia tutto...

Giornata Mondiale della Fauna Selvatica, “oltre 4mila gli esemplari salvati da zoo e acquari”

L’ibis eremita, il tritone sardo e lo storione dell’Adriatico....