sabato 30 Settembre 2023

Giornalista, blogger, freelance?

Il vertebrato più minacciato al mondo è la tartaruga d’acqua dolce
I

Nessun mammifero esotico, nessun anfibio endemico di chissà quale habitat lontano da noi. Il vertebrato più minacciato al mondo è la tartaruga d’acqua dolce. “Il 62% delle specie di tartarughe d’acqua dolce sul Pianeta è minacciato o in pericolo. Sono già 10 le sottospecie ad essersi estinte negli ultimi anni. Un triste primato che questi animali condividono solo con le scimmie”. L’allarme arriva dalla seconda giornata del 12° Convegno Nazionale della Ricerca nei Parchi in corso al Parco Natura Viva. Durante il quale l’intervento dello zoologo di fama mondiale Peter Praschag non lascia spazio a dubbi.

“Tra il 1970 e il 2010 il declino delle popolazioni di tartarughe di acqua dolce è stato del 79%. Per fare un paragone, è sufficiente pensare che sia le specie animali terrestri che quelle marine sono scomparse ad un tasso del 39%. Fiumi, laghi e bacini d’acqua dolce stanno perdendo i propri abitanti”. E con il Parco Natura Viva di Bussolengo, Praschag sta già lavorando al progetto di reintroduzione in natura della Emys orbicularis, la tartaruga palustre europea fortemente minacciata dal’invasione dell’americana Trachemys scripta
Lo zoologo ha fondato e gestisce in Austria la più grande “arca” di salvezza del mondo per tartarughe d’acqua dolce, che ospita circa 2500 animali in quattro località diverse. Ottocento di questi esemplari appartengono ai generi Batagur e Cuora, i più minacciati in assoluto. “Delle 50 specie di tartarughe più a rischio – prosegue Praschag – ci prendiamo cura di 37 e ne alleviamo 35. Con 20 specie e sottospecie di tartarughe descritte per la prima volta, abbiamo dato un contributo significativo alla comprensione della diversità delle tartarughe. Adesso è necessario combinare misure di conservazione al di fuori del loro habitat naturale con misure nei luoghi originari. Ma per le specie con pochissimi sopravvissuti, costituire gruppi di riproduzione gestiti dall’uomo è l’unica possibilità di garantirne il futuro”.

Giornalista, blogger, freelance?

Ultime notizie

Genitori e comunicazione, l’incontro di Ippocampo al Parco Natura Viva per imparare l’ascolto empatico

Dall’amore romantico all’amore maturo: genitori e comunicazione al centro...

E’ arrivato l’unico formichiere gigante d’Italia

Grande bagno nella biopiscina alla sua prima uscita pubblica...

Tigre dell’Amur, ancora 30 morti l’anno

In natura sopravvivono meno di 500 individui, strappati all’estinzione...

“Di nuovo nel Sahara per scavare Spinosaurus”: l’annuncio del più noto paleontologo d’Italia

Il più importante colossal sui dinosauri compie trent’anni questo...

Doppio fiocco azzurro per le renne, vulnerabili di estinzione

Doppio fiocco azzurro al Parco Natura Viva, dove papà...
00:01:24

Baby bradipo nasce in diretta ripreso da un visitatore

Un piccolo bradipo nasce in diretta tra i rami...

I dinosauri italiani sbarcano al Parco Natura Viva

Non solo tra i paesi europei con il più...