martedì 28 Novembre 2023

Giornalista, blogger, freelance?

Mangiare la neve? Ecco come lo fanno gli scimpanzé
M

Un’isola innevata, sette scimpanzé e una placida mattinata di sole dopo i grossi fiocchi del giorno prima. E’ questo uno scenario di gennaio che si è trovato di fronte lo staff del Parco Natura Viva di Bussolengo quando è stato ben contento di lasciar uscire Tommy e gli altri a scoprire la neve. E come sempre, gli scimpanzé hanno riservato uno spettacolo unico. “Un pò ce lo aspettavamo perchè non è la prima volta che accade – spiega Caterina Spiezio, responsabile del settore ricerca e conservazione del Parco Natura Viva di Bussolengo – ma vedere uno scimpanzé che mangia la neve, è sempre sorprendente”. Non toccarla, lanciarla o pestarla. Ma mangiarla. Peraltro in una tale atmosfera di relax, forse favorita dal sole e dal silenzio dell’assenza dei visitatori, che dalle immagini sembra che gli animali si muovano addirittura al rallentatore.

Un’azione particolare, quella di mangiare la neve, che sono i bambini ad aiutarci a decifrare. “La scienza, quando vuole comprendere un comportamento poco descritto in una specie, fa ricorso a ciò che conosce di altre specie affini. Così, si cerca di investigare il percorso dell’evoluzione. E in questo caso, sappiamo che mangiare la neve è una cosa che piace molto anche ai bimbi. Sembra essere un comportamento esplorativo, invogliato dal fatto che la neve è molto attraente. Soffice, bianco-luminosa e rinfrescante. Tutti i nostri scimpanzé l’hanno mangiata, anche la nostra vecchietta Samy, ultraquarantenne. Ognuno trovandosi un posto confortevole in cui godere della pace di quegli attimi. Da solo o accanto al proprio compagno”, conclude Spiezio.

Giornalista, blogger, freelance?

Ultime notizie

Eracle e Lilibet, i due bisonti italiani partiranno per i Carpazi meridionali

Eracle e Lilibet, i due bisonti europei nati al...

Genitori e comunicazione, l’incontro di Ippocampo al Parco Natura Viva per imparare l’ascolto empatico

Dall’amore romantico all’amore maturo: genitori e comunicazione al centro...

E’ arrivato l’unico formichiere gigante d’Italia

Grande bagno nella biopiscina alla sua prima uscita pubblica...

Tigre dell’Amur, ancora 30 morti l’anno

In natura sopravvivono meno di 500 individui, strappati all’estinzione...

“Di nuovo nel Sahara per scavare Spinosaurus”: l’annuncio del più noto paleontologo d’Italia

Il più importante colossal sui dinosauri compie trent’anni questo...

Doppio fiocco azzurro per le renne, vulnerabili di estinzione

Doppio fiocco azzurro al Parco Natura Viva, dove papà...
00:01:24

Baby bradipo nasce in diretta ripreso da un visitatore

Un piccolo bradipo nasce in diretta tra i rami...